Differenze fra scaldacollo leggeri e invernali

In commercio esistono davvero diversi tipi di scaldacollo.

Per adulti e bambini.

Io mi occupo di entrambi, e in entrambi i casi cerco sempre di studiare tutto nei minimi dettagli.

Esistono diversi tipi di scaldacollo; in lana, ad uncinetto e in tessuto. Di questi esistono il doppio tessuto in jersey e Jersey e pile.

Dove è la differenza? Nei tessuti utilizzati, ovviamente.

Si dice che la differenza sia nella pesantezza dei tessuti; quelli in doppio Jersey sono consigliati

per le stagioni più miti: autunno e inverno; quelli in jersey e micro pile o jersey e pile in inverno.

Diciamo che in questi anni ho incontrato persone che prendevano il doppio jersey e lo usavano anche in inverno. Questo perchè insofferenti al troppo caldo, Mi raccontavano che l’uso di pile o micro pile sulla zona del collo non lo sopportavano, quindi uno scaldacollo leggero invece permetteva comunque di coprire la gola.

Per quanto riguarda i micropile in molti li usano in primavera e in autunno, altri tutto l’anno.

Io anche qui consiglio di vedere davvero le proprie esigenze. Il Micropile si termoregola, è anallergico e morbidissimo. Comodo durante i periodi da ottobre ad aprile. Si, anche se cucio scaldacollo in pile più pesante questo non lo sconsiglio, perchè in inverno non tutti sopportano il troppo caldo ma, questo è caldo al punto giusto e morbidissimo.

Gli scaldacolli in pile o in pile pelliccia o in eco pelliccia sono consigliati a tutti coloro che amano avvolgersi da caldi e soffici abbracci al collo.

Anche io ho il mio e, quando lo metto ho la netta sensazione di sentirmi al sicuro, protetta e al caldo, ovviamente.

Ora corro a cucire i nuovi scaldacollo 2023.

Buona giornata, lisa

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *